IL DECRETO LEGISLATIVO 101/2020 CAMBIA LE REGOLE DELLA SICUREZZA NEGLI EDIFICI

Il nuovo D.Lgs n. 101/2020 in vigore dal 27 agosto 2020, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 201 del 12 agosto 2020, recepisce la direttiva 2013/59/Euratom in materia di radioprotezione e stabilisce le norme di sicurezza al fine di proteggere le persone dai pericoli derivanti dalle radiazioni ionizzanti.

View More IL DECRETO LEGISLATIVO 101/2020 CAMBIA LE REGOLE DELLA SICUREZZA NEGLI EDIFICI

IL GAS RADON NEGLI EDIFICI E’ UN PERICOLO NASCOSTO

degli edifici non costituisce nessun pericolo, ma nei luoghi chiusi, come le abitazioni e i luoghi dove generalmente si vive (uffici, scuole, ospedali, palestre, case di cura, ecc), può raggiungere livelli elevati dannosi alla salute.

View More IL GAS RADON NEGLI EDIFICI E’ UN PERICOLO NASCOSTO

IL GAS RADON E IL DECRETO LEGISLATIVO 101/2020

Nel tentativo di ridurre il tasso di mortalità legato all’esposizione al Radon, il 31 Luglio 2020 è stato introdotto in Italia il Decreto Legislativo n. 101, in vigore dal 27/08/2020. Tra le novità, la riduzione dei limiti di esposizione a 300 Bq/m3 del gas radon nelle abitazioni, nei luoghi di lavoro, nelle scuole e in ogni attività commerciale, e la creazione di una nuova competenza professionale, l’esperto in interventi di risanamento del gas Radon.

View More IL GAS RADON E IL DECRETO LEGISLATIVO 101/2020