A partire dal 1° gennaio 2025, sono entrate in vigore le nuove regole riguardanti la gestione del gas radon nelle nuove costruzioni.
Continua COSA CAMBIA PER LE NUOVE COSTRUZIONI DAL 1° GENNAIO 2025Categoria: Esperti Radon
RISCHIO RADON NEI LUOGHI DI LAVORO: D.Lgs. n.81/2008 e D.Lgs.n.101/2020
Il datore di lavoro deve integrare le valutazioni generali dei rischi previste dal D.Lgs. 81/2008 con le specifiche disposizioni tecniche del D.Lgs. 101/2020 relative al rischio radon.
Continua RISCHIO RADON NEI LUOGHI DI LAVORO: D.Lgs. n.81/2008 e D.Lgs.n.101/2020I CEMENTI GEOPOLIMERICI E IL GAS RADON
I geopolimeri possono essere trovati in fonti naturali come materiali pozzolanici, fanghi rossi, lava o le ceneri volanti con concentrazioni di Radon nocivo per la salute.
Continua I CEMENTI GEOPOLIMERICI E IL GAS RADONSIGILLARE IL PIANO DEL SEMINTERRATO RIDUCE IL GAS RADON?
Se conosci un po’ il radon, sai che può entrare in casa attraverso le crepe nelle fondamenta dell’edificio. Per questo motivo, ci viene spesso chiesto se il rivestimento dei pavimenti del seminterrato può aiutare a mitigare il radon.
Continua SIGILLARE IL PIANO DEL SEMINTERRATO RIDUCE IL GAS RADON?LE TECNICHE DI COSTRUZIONE RESISTENTI AL RADON POSSONO MIGLIORARE LA SALUTE DOMESTICA
Quando il radon viene emesso dal suolo, si dissipa nell’aria. Ma quando il radon è intrappolato all’interno di una struttura, i livelli di gas possono accumularsi fino a un livello dannoso per la salute dell’uomo e gli animali da compagnia.
Continua LE TECNICHE DI COSTRUZIONE RESISTENTI AL RADON POSSONO MIGLIORARE LA SALUTE DOMESTICAGUAINE E BARRIERE CONTRO IL RADON
L’idoneità di un materiale come barriera a prova di radon può essere testata utilizzando il coefficiente di diffusione del radon, una proprietà che definisce il trasporto del radon attraverso il materiale.
Continua GUAINE E BARRIERE CONTRO IL RADONLE MISURAZIONI DEL GAS RADON: TECNICHE E PROCEDURE
Esistono numerose tecniche e strumenti per misurare il radon e i suoi prodotti di decadimento, ciascuna con vantaggi e svantaggi in diverse situazioni.
Continua LE MISURAZIONI DEL GAS RADON: TECNICHE E PROCEDUREI PIONIERI DEGLI INTERVENTI DI RISANAMENTO DEL GAS RADON DOPO TRE ANNI SI SONO AGGIORNATI COME PER LEGGE
Si è svolto il Corso di aggiornamento per i professionisti già in possesso di qualifica di “Esperti in interventi di risanamento gas Radon”, obbligatorio per legge ogni tre anni dal conseguimento della qualifica
Continua I PIONIERI DEGLI INTERVENTI DI RISANAMENTO DEL GAS RADON DOPO TRE ANNI SI SONO AGGIORNATI COME PER LEGGEAGGIORNAMENTO PROFESSIONALE OBBLIGATORIO PER GLI ESPERTI IN INTERVENTI DI RISANAMENTO GAS RADON
Secondo il decreto legislativo 101/2020 e successive modifiche, gli esperti devono possedere una abilitazione professionale per la progettazione di opere edili e aver partecipato a corsi di formazione di 60 ore. Inoltre, è necessario partecipare a corsi di aggiornamento triennali di almeno 4 ore.
Continua AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE OBBLIGATORIO PER GLI ESPERTI IN INTERVENTI DI RISANAMENTO GAS RADONLE CAUSE DELLE INFILTRAZIONI DEL GAS RADON E LE TECNICHE DI MITIGAZIONE NEGLI EDIFICI. PAROLA ALL’ESPERTO
Un tecnico esperto in interventi di risanmento, che si pone l’obiettivo di ridurre l’infiltrazione e l’accumulo di Rn negli edifici, è chiamato ad applicare un approccio sistemico fin dal primo studio di valutazione generico.
Continua LE CAUSE DELLE INFILTRAZIONI DEL GAS RADON E LE TECNICHE DI MITIGAZIONE NEGLI EDIFICI. PAROLA ALL’ESPERTO