L’evento organizzato dal Collegio dei Geometri e Laureati di Como ha attirato la curiosità di tanti tecnici provenienti da ogni parte d’Italia
Continua TANTI PROFESSIONISTI COLLEGATI CON IL COLLEGIO DEI GEOMETRI DI COMO PER IL GAS RADONCategoria: Radon Luoghi Lavoro
IL PERICOLO DEL GAS RADON NEGLI EDIFICI
Secondo un nuovo studio, lo scongelamento del delle zone artiche a causa dei cambiamenti climatici potrebbe esporre la popolazione a concentrazioni molto maggiori di radon gassoso invisibile che causa il cancro ai polmoni.
Continua IL PERICOLO DEL GAS RADON NEGLI EDIFICILO SCIOGLIMENTO DEI GHIACCIAI POTREBBE ESPORRE LA POPOLAZIONE ARTICA AL GAS RADON CANCEROGENO
Secondo un nuovo studio, lo scongelamento del delle zone artiche a causa dei cambiamenti climatici potrebbe esporre la popolazione a concentrazioni molto maggiori di radon gassoso invisibile che causa il cancro ai polmoni.
Continua LO SCIOGLIMENTO DEI GHIACCIAI POTREBBE ESPORRE LA POPOLAZIONE ARTICA AL GAS RADON CANCEROGENOGAS RADON: AGGIORNARE IL DOCUMENTO VALUTAZIONE RISCHIO E’ UN OBBLIGO DEL DATORE DI LAVORO PER GARANTIRE LA SALUTE AI DIPENDENTI
Il Datore di Lavoro è chiamato a procedere con la valutazione del rischio di esposizione al gas radon, attraverso la misurazione della concentrazione media annua di radon in aria nei locali definiti dalla norma. In caso di superamento del livello di riferimento (superiore ai 300 Bq/m3, il Datore di Lavoro dovrà adottare specifiche “misure correttive” avvalendosi del supporto dell’Esperto in risanamento Radon. Tali misure devono essere attuate entro due anni dal piano di intervento definito.
Continua GAS RADON: AGGIORNARE IL DOCUMENTO VALUTAZIONE RISCHIO E’ UN OBBLIGO DEL DATORE DI LAVORO PER GARANTIRE LA SALUTE AI DIPENDENTIRADON: CRESCE L’ADESIONE DEI COMUNI E ASSOCIAZIONI AL MONITORAGGIO
Proviene principalmente dal suolo e si accumula nei luoghi chiusi, raggiungendo in alcuni casi concentrazioni tali da comportare un eccessivo rischio per la salute. Dopo il tabacco, infatti, questo gas radioattivo è il secondo fattore cancerogeno in Italia per neoplasie ai polmoni.
Continua RADON: CRESCE L’ADESIONE DEI COMUNI E ASSOCIAZIONI AL MONITORAGGIOIL GAS RADON E IL DECRETO LEGISLATIVO 101/2020
Nel tentativo di ridurre il tasso di mortalità legato all’esposizione al Radon, il 31 Luglio 2020 è stato introdotto in Italia il Decreto Legislativo n. 101, in vigore dal 27/08/2020. Tra le novità, la riduzione dei limiti di esposizione a 300 Bq/m3 del gas radon nelle abitazioni, nei luoghi di lavoro, nelle scuole e in ogni attività commerciale, e la creazione di una nuova competenza professionale, l’esperto in interventi di risanamento del gas Radon.
Continua IL GAS RADON E IL DECRETO LEGISLATIVO 101/2020IL GAS RADON NEGLI ESERCIZI COMMERCIALI
I titolari esercenti di attività commerciali e/o artigianali, sono chiamati al rispetto delle nuove disposizioni in materia di esposizioni alla radioattività naturale derivante dal gas radon in ambiente confinato.
Continua IL GAS RADON NEGLI ESERCIZI COMMERCIALIIL GAS RADON NEI LUOGHI DI LAVORO: OBBLIGHI E SANZIONI
Con il DLgs n.101/2020 (1), sono state previste nuove disposizioni in merito all’esposizione dei lavoratori al rischio radon presente negli ambienti di lavoro chiusi. Il Decreto in questione è entrato in vigore il 27 agosto 2020.
Continua IL GAS RADON NEI LUOGHI DI LAVORO: OBBLIGHI E SANZIONI